Cecilia Mamma e Figlia
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
La Storia Completa
Su di Noi
Sono Paola ed insieme all'ispirazione di mia figlia Cecilia abbiamo creato il Marchio Cecilia Mamma e Figlia. L’idea è nata prima della nascita di Cecilia, perché avevo deciso di allattare esclusivamente al seno. Quello che trovavo sul mercato non mi soddisfaceva a livello di materia, funzione ne estetica per un evento più accurato. Non volevo dare latte artificiale, non volevo rinunciare agli eventi né alle uscite e nemmeno volevo rinunciare ad allattare esclusivamente. Ed ecco come ho ideato una forma di avere tutto in un unico capo, e con le conoscenze sartoriali ed amministrative che possedevo è nato il Marchio.
Cecilia Mamma e Figlia è un marchio registrato in Italia di abiti da cerimonia dedicato alle mamme e loro figlie. Sono abiti pensati per agevolare le mamme in allattamento e gravidanza durante una cerimonia o evento, ed anche abitini bimba coordinati con la mamma. Gli abiti sono disegnati per essere versatili per poter avere una vita più lunga ed utilizzarli in più occasioni possibile. Il disegno viene pensato per consentire sempre l’allattamento ma è talmente nascosto che non è evidente a occhio che è un abito "maternità" rendendolo versatile e utilizzabile molto dopo la fase di maternità di una donna.
La materia prima che si utilizza per realizzare ogni articolo è naturale o di fonte naturale, anche se non tutta la materia prima è naturale come le cerniere e le asole elastiche. Il marchio tiene molto a cuore la sostenibilità e sta lavorando su l’idea di diventare 100% eco bio per rispettare il movimento a salvaguardare il pianeta. Vogliamo trovare o progettare noi stessi tessuti certificati eco bio con stampa in tinta naturale in grado di soddisfare la richiesta di tessuti esteticamente più eleganti ed effettivamente eco bio. Vogliamo progettare cerniere ed asole elastiche più ecologiche e metodi di utilizzo più versatili. Abbiamo in mente alcuni progetti da realizzare e brevetti da compiere per arrivare al nostro obiettivo, un marchio 100% eco bio in tutti i sensi della parola, dal disegno alla produzione fino al ciclo di vita completo di ogni capo.
Come stilista mi concentro sul corpo femminile delle mamme e trovo sempre il tempo necessario per dialogare con la cliente e capirla bene, in modo da comprendere il suo stile e ciò che vuole. Creiamo insieme uno splendido capo, contattami per scoprire come fare.
©2020 di Cecilia Mamma e Figlia. PEC: ceciliamef@postecert.it
Barcelona
La Plaza Mayor
info@yourdomain.com
Creiamo nella operazione salva il pianeta e ci impegniamo nella ricerca di tessuti naturali, biologici, ecologici, ed italiani. Foderiamo soltanto con cotone biologico e tentiamo di realizzare modelli che siano versatili che abbiano una vita a lunga durata. Abiti che non vanno fuori moda, e che non verranno buttati poi per contribuire all’inquinamento tessile. Lavoriamo in modo equo e solidale. Siamo un marchio che rappresenta la moda lenta.
Barcelona
La Plaza Mayor
info@yourdomain.com
Cecilia Mamma e Figlia tiene molto a cuore il discorso di contribuire a salvare il pianeta, ed ha intenzioni di diventare un’azienda 100% ecologica. Vuole utilizzare solo materiali di provenienza tracciata e di tinteggiatura naturale. Inoltre, vuole diventare un punto di riferimento per le mamme nelle passerelle del mondo. Molto spesso viene rappresentata in passerella solo la donna senza figli per quanto magra o formosa che sia, ma non viene data una importanza alla donna in transizione di donna a madre.
Le nostre forme sono forme uniche delle quale dobbiamo essere fiere!
Barcelona
La Plaza Mayor
info@yourdomain.com
Cecilia è quella bimba spettacolare che vedete in foto, ma la ragione del nome del marchio non è completamente solo lei. La scelta del nome di Cecilia è stato in gran parte perché quando ero incinta mi lamentavo con una amica (mamma da 3 anni) che non trovavo vestiti adatti alle mie nuove forme. Lei si è messa a ridere e mi ha detto, “se lo trovi difficile adesso aspetta quando comincerai ad allattare e vedrai la vera battaglia che è trovare qualcosa di adatto”. “Uscire diventa un delirio” mi ha detto.
Io sono rimasta stupita, nessuno aveva mai parlato di questo problema, non mi poteva venire in mente senza averlo provato sulla mia pelle, e ringrazio lei per avermi detto la cruda verità. All'epoca ero studente di moda e quindi ho cominciato a studiare i cartamodelli per vedere se fosse stato possibile trovare una soluzione.
Quando è nata Cecilia sono stata invitata ad una comunione, Cecilia aveva 3 mesi ed era allattata esclusivamente. Non vi posso dire com'era la comunione, né cosa hanno servito, né chi fossero gli invitati ne cosa accade durante l'evento. Rimasi il tempo intero dentro il bagno ad allattare mia figlia, nel bagno che poi altra gente doveva utilizzare, non è stata una bella esperienza per niente.Tutto perché non volevo arrivare con una scollatura incrociata alla chiesa né al ricevimento, il mio seno era gonfissimo mi sentivo fuori posto, e scelsi di sacrificarmi per poter portare una scollatura chiusa ma consapevole di dovermi rinchiudere nel bagno.
Ed è così che feci il primo prototipo e poi i primi campioni di abiti cerimonia per l'allattamento. L'apporto di Cecilia a far nascere l'idea era cruciale ma il nome mi è venuto in mente dopo, in parte perché Cecilia Mamma e Figlia fa un po rima ed è carino, e in parte perché la scelta del nome di mia figlia è stato per l'infusione del nome di mio marito (CE), mio primo nome (C) ed il nome di mia mamma (ILIA). Noi 3 siamo il perno del marchio che ha fatto nascere l'attività. In tutto questo comunque Cecilia rimane la protagonista. 😆
Barcelona
La Plaza Mayor
info@yourdomain.com
Il significato del disegno del nostro marchio si rinchiude nella seguente frase:
Mamma e Figlia sono come i fiori,
derivano dalla stessa radice,
condividono lo stesso gambo,
ma non sono lo stesso fiore.
Perche abbiamo scelto i fiori? Perché quando ero incinta di Cecilia sognavo di fare un murale con dipinti di fiori gigante ed esagerati. Fiori perché doveva nascere ad aprile e quindi l'ho subito chiamata il mio fiore di primavera. Mi sono messa all'opera ad imparare a dipingere fiori, ho disegnato con la mattina sul muro per poi farlo prendere vita con la vernice, (ovviamente mi sono fatta aiutare) ed è così che è nato il murale di fiori di Cecilia.
Quando ho cominciato a pensare a possibili loghi per il mio marchio, ero sicura che volevo i fiori, quindi ad una amica esperta in disegni ho raccontato tutto quello che volevo far capire nel disegno e che di qualche maniera doveva involucrare fiori. Lei mi ha fatto alcuni bozzetti i primi non tanto mi convinsero, quindi ho descritto il legame tra madre e figlia ed è così che lei mi ha ridotto a due scelte. Ho scelto questo che vedete perché racchiude perfettamente il significato del legame tra mamma e figlia siamo lo specchio una dall'altra, condividiamo tutto, ci guardiamo una all'altra con ammirazione e profondo amore, ma ognuna di noi è un fiore diverso.
Le nostre figlie non sono la continuazione della nostra vita, e le nostre mamme non sono l'impronta della vita che dobbiamo per forza seguire.
Ognuna di noi è unica ed irripetibile, il nostro legame incomparabile.